Alcune note sul libro di Avanguardia operaia –
EMILIO MOLINARI Ci sono tante Avanguardia Operaia nel libro “ Volevamo cambiare il mondo”. Quante...
Chi siamo
Sono passati 40 anni dal 1969, dall’autunno caldo, sembra così lontano.
Noi siamo compagni/e che alle lotte di quegli anni hanno partecipato in prima persona, abbiamo dato vita ai CUB e ai Gruppi si studio di tecnici e impiegati, e poi contribuito alla nascita dei Consigli di fabbrica, in molte realtà.
Abbiamo promosso lotte, manifestato subito dopo il 12 dicembre, dicendo che la strage era di Stato e Pinelli innocente, abbiamo portato un vento nuovo, rivoluzionario, “tutto si decide in assemblea”.
Sono state scelte che hanno segnato la vita.
Oggi senza rimpianti, senza nostalgie, e con molti bei ricordi, pensiamo che sia sbagliato il silenzio, la rimozione delle esperienze di quegli anni.
Dei collettivi, della loro nascita, e delle differenze, delle relazioni interpersonali, dei fatti come accaddero, nelle diverse realtà, del perchè, anche individuale delle nostre scelte, del vissuto quotidiano, della capillare organizzazione dei picchetti, e tante altre cose…
Poco abbiamo scritto, quasi nulla.
Manca la narrazione, le cento narrazioni, i racconti nostri, di cose anche piccole, e però importanti.
Oggi, in un contesto così diverso, cosa è vivo di quelle esperienze e cosa non lo è più, cosa è ancora utile?
Questo sito da voce a quanti, dei CUB e GDS, vogliono raccontare, confrontare esperienze, e forse dire cose che i giovani possono considerare utili, forse.
Scriviamo, raccontiamo. Non solo per la memoria, ma anche per il futuro.
EMILIO MOLINARI Ci sono tante Avanguardia Operaia nel libro “ Volevamo cambiare il mondo”. Quante...
Diego Giachetti Quando ho appreso dell’uscita del libro Volevamo cambiare il mondo. Storia di...
RICCARDO BARBERO Leggere il libro curato da Biorcio e Pucciarelli sulla storia di Avanguardia Operaia...
Qual è stato il tuo percorso di formazione politica e culturale e quali le eventuali...
FRANCO CALAMIDA Care compagne e compagni di Avanguardia operaia , innanzitutto cordiali saluti e auguri...
raccontata da Guglielmo Ragozzino. L’editore Mimesis arriva in libreria con “Volevamo cambiare il mondo”, storia...
Pier Luigi Scolari Volevano cambiare il mondo. Storia di Avanguardia operaia 1968-1977 – Il meritorio...
La storia di Avanguardia operaia è storia di passioni, di lotte di operai e studenti,...
Pubblichiamo volentieri l’ intervento di Francesco Forcolini all’ assemblea del 16 febbraio ” 1969 –...