Riporto un contributo che definirei "senza pretese". Si distingue da quelli
di coloro che han già capito tutto . Capire significa porre la basi per un rinnovamento politico
culturale profondissimo. Collettivo . Io al massimo posso essere , avendo una certa esperienza
di cose del lavoro , ancora una delusa passione e anche buona
volontà ( in misura sempre più limitata )
uno dei 100 mila che potrebbero produrre fatti , idee, pratiche , testimonianze quotidiane .
Con pazienza, fino a diventar credibili . Allora le parole avranno un senso . franco calamida .
Siamo stati sconfitti , tutti . Con responsabilità diverse , ma tutti .
E' così. quando vince la destra. Condivido tutte le critiche rivolte al
PD e Renzi. Tutte . Ma il problema non è solo Renzi . Non sono utili ,
anzi sono dannose , le soluzioni semplici di problemi complessi . E'
dannosa la teoria del tradimento , che tanti danni ha arrecato al
movimento operaio. Indivudua il colpevole ( o quello che porta le
maggiori responsabilità) , indubbiamente , ma non spiega nulla. Alla sconfitta dovremmo rispondere innanzitutto cercando di capire .
Io , antico figlio degli antichi Quaderni rossi dell' inchiesta operaia
, potrei proporne una moderna riedizione. Rivolta anche al confronto
con le nuove generazioni . Ma non propongo nulla, non ne ho l' autorità ,
e neppure ho la presunzione di "offrir soluzioni". So inoltre che non
ve ne sono le condizioni .Al Generale sconfitto in battaglia chiesero
:"Ma perchè non ha usato i cannoni ?" Rispose " per 10 ragioni , la
prima è che non avevo i cannoni . Mi pare, sia pur da soldato semplice e
pacifista, però evidente che per il precario o il disoccupato , per
chi ha perso la speranza perchè non vede alcuna strategia di vita, ma
solo i grigio riprodursi di un presente senza dignità, astenersi o
ricorrere al "voto punitivo" sia una scelta che ha un suo senso . ( Non
che condivido,ma certo capisco) . Morta la speranza resta la
disperazione . Per loro , gli ignorati ,gli emarginati , gli abbandonati
, il "voto punitivo" è il "voto utile" . Dice : "svegliatevi ". E chi
devono punire ? La sinistra ovviamente. Renzi certamente , peggio non
poteve fare , ma non solo lui è responsabile. La Lega Nord , alle
origini , intercettò il voto operaio ; il populismo francese, inglese ,
nord americano e altri si alimentano della "solitudine della classe
operaia"( già denunciata negli anni 80) . E anche le recenti riscosse ,
in direzione opposta , con Corbyn e Sanders e molti , molti giovani,
sono emblematiche.
Occorrerebbe dunque una profonda revisione
collettiva , ( collettiva , appunto , non " la colpa" è tua) severamente
critica , di alcuni decenni di politiche della sinistra , della sua
crisi e della crisi conseguente della stessa politica. Quella che Pino
Ferraris definiva : " La revisione collettiva del passato , condizione
per costuire il futuro". Il buon Pino fu da sempre critico nei
confronti dei partiti . Studioso di Robert Michels , nato a Colonia nel
1876 -morto a Roma nel1936. Leggetelo , è molto attuale . Entrambi lo
sono. Renzi non era ancora nato e neppure io . Però io l' ho letto . Lui
no.
Ultimo aggiornamento : 26-06-2017 15:51
|
|
|